Tour de France 2024: calendario eventi – Firenze

NOME EVENTO: Good Bike! Gente di Bici
LUOGO EVENTO: Piazza Vittorio Veneto
DATA EVENTO: 17-19 maggio 2024
ORARIO EVENTO: 17 maggio dalle 9:00 alle 1:00; 18-19 maggio dalle 11:00 alle 00:00
PREZZO EVENTO: Ingresso libero

DESCRIZIONE EVENTO:
A Giugno, l’Italia si prepara a vivere un evento storico: il Tour de France farà il suo debutto nel nostro paese, tingendo le strade di giallo per la prima volta.

In occasione di questo grande momento, prende vita “Good Bike! Gente di Bici“, un evento itinerante completamente gratuito. Questo tour celebrerà non solo il Tour de France e il suo debutto in Italia, ma promuoverà anche la cultura della bicicletta.

In ogni tappa, la bicicletta sarà la protagonista indiscussa. Saranno allestite aree dove bambini e adulti potranno salire in sella, partecipare a talk sull’educazione stradalescoprire nuovi sport legati alle due ruote e ammirare le esibizioni dei professionisti del settore. Ci saranno numerose attività in programma durante le giornate di Good Bike!, tra cui il battesimo della bicicletta per i più giovani e spettacoli acrobatici di BMXbike trial e bike polo.

Ma non è tutto: conferenzepresentazioni di libriracconti di campioni interventi di autori e ciclisti di ieri e oggi arricchiranno ulteriormente l’esperienza degli spettatori.
Per aggiungere un tocco musicale, una live band di talento intratterrà il pubblico durante le tappe del tour.

Per completare l’esperienza, una selezione di truck di street food di alta qualità sarà presente, garantendo un’esperienza culinaria memorabile per tutti i partecipanti.

DETTAGLIO EVENTO:

VENERDÌ 17

  • Dalle ore 09 fino alle 12 “Vigilandia Tour” programma del Comune di Firenze riservato alle scuole materne ed elementari, che si svolgerà all’interno del Parco di San Salvi; l’attività svolta sarà finalizzata all’utilizzo della bici e all’educazione alla sicurezza stradale a cura della Polizia Municipale, saranno consegnati i diplomi dei ragazzi vincitori del “Dictée du Tour” del 21 marzo, che si è tenuto al Salone dei 500. 
  • ore 17.00 Piazza Vittorio Veneto Parco delle Cascine apertura evento e inaugurazione con taglio del nastro; alla presenza dell’ Assessore allo Sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione e Saverio Metti presidente comitato regionale toscano Federazione ciclistica italiana la Federazione Ciclistica Italiana; 
  • “DALLA PARTENZA DEL TOUR DE FRANCE: pedalata non competitiva nel Parco delle Cascine”; 
  • ore 18.00 presentazione del progetto “Gente di bici – Il racconto e gli obiettivi della community” e presentazione del progetto del Comune di Firenze “Pin Bike” con l’ Assessore all’ambiente Andrea Giorgio; 
  • ore 19.00 “Grand Depart, i grandi campioni italiani che hanno vinto il Tour, con Marco Pasquini giornalista di Biciclette d’Epoca”; 
  • dalle 22.00 alla 01.00 musica diffusa selezionata da d-trot. 

SABATO 18

  • ore 11.00 apertura della manifestazione 
  • ore 11.00 fino alle 19.00 Giocociclismo – insegnamento della tecnica di base di guida di bicicletta aperto a bambini e ragazzi, a cura della Federazione Ciclistica Italiana; 
  • ore 15.00 Bike polo show; 
  • ore 17.00 “Cicloturismo una risorsa per il territorio” presentazione progetto Bike Hospitality della Federazione ciclistica italiana; 
  • ore 18.00 “Mobilità Ciclistica e sicurezza in bicicletta: rischi, responsabilità e l’importanza copertura assicurativa” in collaborazione con Generali; 
  • ore 19.00 Bike polo show; 
  • ore 21.30 musica live (Lovesick); 
  • dalle 23.00 alla 1.00 musica diffusa selezionata da d-trot. 

DOMENICA 19

  • ore 11.00 apertura della manifestazione 
  • ore 11.00 fino alle 19.00 Giocociclismo – insegnamento della tecnica di base di guida di bicicletta aperto a bambini e ragazzi, a cura della Federazione Ciclistica Italiana; 
  • ore 10.00 “Patentino della bici” per bambini e ragazzi insieme alla Federazione Ciclistica Italiana; 
  • ore 12.00 Esibizione BMX Flatland; 
  • ore 15.30 Esibizione BMX Flatland; 
  • ore 18.00 Esibizione BMX Flatland; 
  • ore 21.30 musica live (Rail Road Quartet); 
  • dalle 23.00 alle 24.00 musica diffusa selezionata da d-trot e chiusura della manifestazione. 

A completamento dell’offerta proposta dalla manifestazione “Goodbike! – Gente di Bici”, durante tutte le ore di apertura della manifestazione viene sempre proposta della musica diffusa selezionata e di qualità; la food court rimarrà sempre fruibile dal pubblico.